Visit terre del Po: una nuova APP turistica
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Oggi vi presentiamo una innovativa guida multimediale che abbiamo curato dal punto di vista informatico e grafico per l’associazione Micromacchina-comunicare la società APS nell’ambito di un ampio progetto co-finanziato dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020).
Visit terre del Po racconta in modo innovativo con audio-guide, con mappe, con video-interviste e con un calendario eventi le zone dell’Oltrepò mantovano e dell’Oglio Po (area tra Cremona e Mantova). In particolare nella APP sono compresi i 21 Comuni che fanno parte del GAL Terre del Po. Per ognuno di questi borghi è illustrato il patrimonio locale con le attrazioni turistiche da visitare, le eccellenze enogastronomiche da assaggiare e gli eventi a cui partecipare.
Particolarità della APP è il coinvolgimento attivo dei residenti nella narrazione multimediale dei loro territori: storici locali, architetti, archeologi, responsabili dei musei, fotografi, referenti dei prodotti tipici, imprenditori agricoli… Sono loro tramite la APP a fare da guida e a presentare le tante curiosità del territorio! La giornalista Alessandra Mariotti, che si è occupata dello storytelling, ha realizzato più di 60 tra audio e video-interviste e 80 schede turistiche con fotogallery.
Tra le principali funzionalità della app segnaliamo la Geolocalizzazione: attivandola sullo smartphone la app calcolerà i percorsi in funzione della tua posizione. A breve sarà attivata anche la notifica push.