Visit Ostiglia:
il portale turistico del Comune di Ostiglia

by Cristian Camanzi

Ecco uno degli ultimi frutti delle fatiche di ARTernative. La nascita del portale www.visitostiglia.it si deve alla collaborazione tra l’ufficio turismo del Comune e il team di ARTernative. Il Comune ha conferito alla nostra società l’incarico per lo sviluppo comunicativo, informatico e per il supporto nella gestione dei canali social.

Si tratta di un portale nato per mettere a disposizione dei turisti un sito web dinamico e ricco di informazioni dove i visitatori abbiano a portata di click le eccellenze storico-artistiche naturalistiche ed enogastronomiche di Ostiglia. Uno strumento per pianificare il loro tour e ciclotour consultando anche i servizi che il territorio offre loro. Ostiglia sta sempre più diventando una tappa forte del cicloturismo essendo punto di partenza della Via Claudia-Augusta e della Ostiglia-Treviso e trovandosi sui percorsi Eurovelo 8-7 e VenTo.  E al contempo sta anche affermandosi come meta d’interesse del turismo lento essendo adagiata tra terra e acqua e avendo una storia millenaria alle spalle. Tutti elementi che ci hanno fornito la traccia per creare questo portale.

Proprio tenendo conto della vocazione turistica di Ostiglia e dei suoi tratti più riconoscibili è stato elaborato il logo turistico di Ostiglia che riprende in forma stilizzata le Torri medioevali, il fiume Po e le ciclovie inserendoli in tre cerchi che si sovrappongono a darne il senso di unità.

Il sito è stato organizzato in due macro sezioni: Scopri Ostiglia e Servizi. Il visitatore è quindi invitato a scegliere cosa fare e vedere a Ostiglia: Un giro in bici lungo il Po, Passeggiare nella Natura, Scoprire la Storia, Deliziarsi a tavola. Ciascuna di queste sotto-sezioni propone percorsi tematici che valorizzano le eccellenze di Ostiglia. Dal punto di vista storico-architettonico il turista viene incuriosito a conoscere i grandi personaggi del passato che a Ostiglia hanno lasciato un’eredità da scoprire visitando i musei e gli antichi palazzi del borgo. Scoprire Ostiglia significa anche gustare i suoi piatti tipici dal sapore intenso e genuino: sul sito vengono citate tante delizie per il palato da assaggiare nei ristoranti, nelle trattorie e durante le feste tradizionali.

È ormai indispensabile essere presenti sul web con un sito realizzato in maniera efficace. Per questo ARTernative si occupa della creazione di siti web sviluppati con un occhio particolare sulle esigenze di enti locali e istituzioni culturali, proprio come è avvenuto con il Comune di Ostiglia. In questo caso ci siamo anche occupati dell’aspetto grafico e della creazione di un logo riconoscibile, legato all’identità di Ostiglia. Stiamo infine guidando il Comune, con l’aiuto di Alessandra Mariotti, professionista della comunicazione digitale, alla realizzazione di una presenza social efficace e ben pianificata.

Se sei un ente locale, un’istituzione culturale, una fondazione o una galleria e vorresti costruire o ricostruire la tua presenza sul web, contattaci per un preventivo gratuito all’indirizzo info@arternative.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento