Vi presentiamo Damiano, il giovanissimo attore che interpreterà Renato Brozzi

by Cristian Camanzi

L’abbiamo trovato! Un nuovo volto per il Museo Renato Brozzi. Il 20 luglio scorso al casting per trovare un ragazzo che interpretasse la versione giovane dell’artista si sono presentati molti candidati, dalla provincia di Parma, ma non solo.

Stavamo infatti cercando un giovane aspirante attore, tra gli otto e i sedici anni, per vestire i panni di Renato Brozzi e promuovere il museo omonimo, Traversetolo e i suoi tesori nel mondo. Sarà questo giovane Brozzi protagonista dei video del gaming internazionale “Ma Quante ne So? I Tesori nascosti di Traversetolo” per promuovere il territorio e il museo dedicato all’artista. Il progetto è stato proposto dal Comune e ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Bando della consulta emiliano – romagnoli nel mondo. “Ma quante ne so?” è un gaming internazionale per adulti e bambini: grazie a un quiz interattivo on line e a momenti ludici di qualità si faranno conoscere luoghi del patrimonio storico-artistico di Traversetolo a un pubblico nazionale e internazionale allargato. Il Comune ha affidato l’incarico di sviluppare il progetto alla startup Arternative srl, già autrice delle audioguide del Museo e che si occuperà di implementare la app e la piattaforma per il quiz e la competizione, e Creative Keys, responsabile del coordinamento e supporto organizzativo e di comunicazione.

Per conoscere chi darà il volto a Renato Brozzi abbiamo realizzato una piccola intervista che vi proponiamo qui di seguito.

Vorremo che per cominciare fossi tu stesso a presentarti. Parlaci quindi un po’ di te. Quali sono le tue passioni. Una sintesi di ciò che meglio ti rappresenta.

 Ciao, sono Damiano Mora. Ho 10 anni e abito a San Michele Tiorre con i miei genitori (Paolo, violinista e Tania, cantante lirica e prof), mio fratello (Flavio di 9 anni) e una cagnolina di 3 mesi (Piper, la new entry di famiglia). Mi piace tantissimo disegnare, fin da piccolo: la mia camera è piena di schizzi e album da disegno…che disordine! Cosa disegno? Chiudo gli occhi e mi lascio guidare dalla matita; mi piace osservare i personaggi e i dettagli. Ma l’arte per me è anche creare: con il cartone, le bottiglie di plastica, il filo interdentale…L’ARTE È GIOIA! Gioco a calcio da 3 anni nella squadra del Felino; non ho un ruolo fisso, mi diverto ugualmente anche se perdiamo sempre. A settembre sarò in prima media: lo vedo come un bel passo in avanti. La mia materia preferita è storia.

 

Cosa ti ha spinto a partecipare al casting? È stata una casualità? Come hai appreso della notizia?

Ho saputo del casting per caso dai miei cugini e non mi sono fatto sfuggire l’occasione. L’ho vissuto come un gioco e adesso sono molto contento perché vivrò questa esperienza.

 

Conoscevi già il museo Renato Brozzi?

Ne avevo sentito parlare ma non l’avevo mai visitato. Ho visto il museo prima attraverso l’applicazione Quick Museum, poi dal vivo. Io, che vorrei diventare un artista, ammiro Renato Brozzi soprattutto per le sue sculture.

 

Interpreterai Renato Brozzi in alcuni brevi video. Ti piace l’idea di usare strumenti moderni per divulgare e promuovere storie e protagonisti del passato?

È bello poter parlare a dei ragazzi come me del passato ma con il linguaggio degli strumenti moderni: può aprire un mondo fantastico di storie ed emozioni. Non a tutti i miei amici piace andare ai musei: a volte a scuola alcuni compagni sono contenti di fare queste uscite solo per “perdere” un’ora di lezione. Però poterli accompagnare con un video o con un gioco potrebbe riuscire ad avvicinarli.

 

Come ultima cosa vorrei che ti mettessi per un attimo nei panni del visitatore di musei. A te cosa piace? Vai spesso a vedere mostre o musei? Magari con i nonni o con i tuoi genitori.

Quando vado a un museo mi piace osservare gli oggetti e farmi trasportare dalla loro storia. Anche le opere d’arte parlano, restando in silenzio. Proprio domani andrò a Pisa e non vedo l’ora di vedere la sezione dei minerali al museo: cercherò di rubarli con gli occhi!

Ringraziamo Damiano per la sua disponibilità e ovviamente continuate a seguirci, perché a breve potremo dire anche noi “ciak si gira” e realizzare i contenuti video che ridaranno vita a Renato Brozzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento