Un po’ di vacanza ad agosto per ARTernative, ma torniamo presto!

by Cristian Camanzi

Anche quest’anno il blog di ARTernative si prende una piccola pausa ad agosto. Non temete, non staremo via molto! Prima di augurarvi buone vacanze e buon Ferragosto, vogliamo aggiornarvi un po’ su cosa abbiamo fatto in questi mesi, nonostante il lungo periodo di blocco forzato, con tutte le conseguenze cha ha avuto sulla nostra società e sul nostro lavoro. In effetti non ci siamo fatti scoraggiare e non ci siamo mai fermati!

Partiamo con i progetti realizzati. Abbiamo finalmente pubblicato il progetto che ci ha visto collaborare con il GAL terre del Po per la creazione di percorsi di visita riguardanti alcuni suggestivi borghi e cittadine nella provincia di Mantova, in quello spicchio di terra lombarda racchiuso tra Veneto ed Emilia Romagna (qui maggiori informazioni: http://www.galterredelpo.it/).

Abbiamo presentato un gioco interattivo per i più piccoli e un percorso guidato arricchito da tredici audioguide, per scoprire il borgo di Vigoleno e il Parco Regionale dello Stirone. Queste due novità da maggio 2021 accolgono i visitatori di Vigoleno, uno dei Borghi più Belli d’Italia, in provincia di Piacenza. L’idea del gioco e delle audioguide è stata promossa e sostenuta all’amministrazione del comune di Vernasca, di cui Vigoleno è frazione, per permettere ai visitatori di esplorare il borgo autonomamente, condizione indispensabile in questo periodo in cui sono sconsigliati gli assembramenti.

Un altro progetto di cui siamo particolarmente fieri è quello che riguarda il Museo Brozzi di Traversetolo. Per questo museo non solo abbiamo realizzato le audioguide delle esposizioni permanenti e per una mostra temporanea, ma ci siamo anche impegnati nella realizzazione di interventi sul percorso museale, finalizzati a rendere accessibile la visita ai visitatori diversamente abili. Inoltre, proprio poche settimane fa, abbiamo organizzato un casting per trovare un giovane attore che interpreterà Renato Brozzi. L’iniziativa si inserisce all’interno del bando Emiliano Romagnoli nel mondo, che abbiamo vinto insieme al Comune di Traversetolo e Creative Keys (progettazione culturale) con un progetto che mira a promuovere a livello internazionale il Comune e il Museo Brozzi, attraverso un quiz interattivo che verrà pubblicato nei prossimi mesi. Alcuni dei quiz saranno proposti sotto forma di video: ed è qui che entrerà in scena Renato Brozzi, in veste di narratore. Ma non vi sveleremo altro per il momento.

Poche settimane fa è stato pubblicato un bellissimo progetto a cui abbiamo avuto l’onore di dare il nostro contributo. Un progetto che unisce ricerca, innovazione tecnologica e unione di conoscenze al servizio della cultura. Si tratta della nuovissima app CittAumentata ideata da ArcheoVEA Impresa Culturale. Siamo riusciti qui ad applicare la realtà aumentata in alcuni luoghi di Parma, riportando alla luce edifici oggi scomparsi, ma che hanno segnato momenti importanti nella storia della città. Il visitatore, inquadrando alcuni QR code in giro per Parma con il proprio smartphone, potrà vedere gli edifici dov’erano e com’erano. Per maggiori informazioni: http://archeovea.it/

Infine, continuiamo la collaborazione all’interno di un interessante progetto legato alla città di Parma, che si chiama per l’appunto Matrice Parma. Si tratta, in poche parole, di una rete tra le realtà del territorio per valorizzare il patrimonio culturale di Parma, costruendo percorsi digitali e tradizionali con i quali promuovere i beni culturali, far conoscere la storia della città e dei suoi geni locali (qui maggiori informazioni: https://matriceparma.it). Ovviamente abbiamo anche altre cose che “bollono in pentola”, ma dovrete aspettare settembre per saperne di più.

Mi raccomando non dimenticate di seguirci sui nostri social. Ci trovate su Facebook (https://www.facebook.com/Arternative.QuickMuseum), con una pagina che, oltre a tenervi aggiornati su tutte le nostre attività, vi coinvolgerà in vari tornei nei quali giocheremo con l’arte. Siamo anche su Instagram, profilo nel quale vi intratteniamo con tre post settimanali (https://www.instagram.com/quickmuseum/), Twitter (https://twitter.com/QuickMuseumApp), Pinterest e Linkedin con la nostra pagina aziendale (https://www.linkedin.com/company/arternative/).

Vi auguriamo quindi buone vacanze. Se potete, passatele un po’ anche all’insegna dell’arte, andando alla scoperta di nuovi luoghi, opere, artisti, senza per forza allontanarvi di molti chilometri. Magari riscoprendo ciò che vi è attorno e aiutare così il mondo della cultura. Ricordate di portare con voi la nostra app QuickMuseum, per ripassare i capolavori dell’arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento