Quick Art:
Ninfee
Claude Monet
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Protagonista di questo Quick Art è l’opera “Ninfee” di Claude Monet. Scegliere un motivo unico e riprenderlo instancabilmente, al sorgere del sole o a fine pomeriggio, in ogni stagione, scaldati dal sole o sferzati dalla pioggia. È questo che faceva Claude Monet, abituato molto spesso a dipingere in serie. Di lui sono celebri le ninfee, ma realizzò anche altri soggetti ripetuti come i covoni di fieno, i pioppi o la Cattedrale di Rouen.
L’opera che vedete qui fa parte della serie “Ninfee” che conta in tutto circa 250 variazioni dello stesso tema, realizzate dall’artista soprattutto negli ultimi trent’anni della sua vita. La tela davanti a voi è completamente riempita dall’acqua e dalle ninfee, evocando quasi un mondo a parte, in totale immersione nella natura. Questa versione risale al 1916 e come le altre tele di questo tipo, non fu molto apprezzata dal pubblico dell’epoca.
Il dipinto è conservato alla Tate Modern di Londra, uno dei musei presenti sull’app Quick Museum, disponibile nell’Apple store. Se vuoi conoscere meglio il museo e le opere conservate ti consigliamo anche di visitare il post Musei in 5 opere: la Tate Modern di Londra, nel quale abbiamo scelto 5 opere per sintetizzarlo e raccontarlo in maniera chiara e semplice.