Quick Art:
Laoconte

by Cristian Camanzi

Protagonista di questo Quick Art è l’opera “Laocoonte”. Il Laocoonte è un gruppo marmoreo ritrovato nel 1506 nei pressi della Domus Aurea a Roma ed è molto probabilmente opera di un gruppo di artisti dell’isola greca di Rodi. Il ritrovamento del Laocoonte fu di enorme importanza per artisti come Michelangelo, Tiziano, El Greco, Andrea del Sarto e Gian Lorenzo Bernini. L’opera rappresenta il sacerdote di Apollo, Laocoonte, mentre muore avvolto con i suoi figli tra le spire di due serpenti marini inviati da Atena. La dea della sapienza era furiosa perché Laocoonte si oppose all’ingresso del celebre cavallo di legno nella città di Troia. Osservate il modo con cui i muscoli del tronco e delle braccia rendono lo sforzo e la sofferenza della lotta disperata, l’espressione di strazio nel volto del sacerdote e le contorsioni impotenti dei due fanciulli. Tutta l’opera è una metafora del dolore a cui spesso sono condannati coloro che dicono la verità.

La scultura è conservata ai Musei Vaticani di Città del Vaticano, uno dei musei presenti sull’app Quick Museum, disponibile nell’Apple store e nel Play store. Se vuoi conoscere meglio il museo e le opere conservate ti consigliamo anche di visitare il post Musei in 5 opere: Musei Vaticani di Città del Vaticano, nel quale abbiamo scelto 5 opere per sintetizzarlo e raccontarlo in maniera chiara e semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento