Quick Art:
La libertà che guida il popolo
Eugene Delacroix

by Cristian Camanzi

Protagonista di questo Quick Art è l’opera “La Libertà che guida il popolo“.

Delacroix dipinse questa grande tela per celebrare le giornate della rivoluzione repubblicana di Parigi del 28 luglio del 1830. La composizione del dipinto è di impianto piramidale ed è incentrata sull’immagine di una popolana scalza e a seno scoperto, allegoria della Libertà, con il braccio destro levato a reggere il tricolore francese. Nella parte centrale, osserviamo i protagonisti che imbracciano le armi, i quali rappresentano al tempo stesso personaggi reali e simbolici. Il chiaro scuro potente, la drammaticità delle pennellate vigorose, l’uso di colori accesi ed esuberanti l’atmosfera polverosa e i riflessi degli incendi contribuiscono a uno straordinario impatto emotivo. Ci sentiamo parte dell’episodio descritto, infiammati da un animo romantico che ci impone di seguire la Libertà e di imbracciare le armi con essa e per essa. Nel contempo, proviamo il dolore di tale scelta, udiamo gli spari, vediamo i cadaveri, sentiamo compassione e avvertiamo la morte.

Il dipinto icona è esposto al Louvre di Parigi, uno dei musei presenti sull’app Quick Museum, disponibile nell’Apple store e nel Play store. Se vuoi conoscere meglio il museo e le opere conservate ti consigliamo anche di visitare il post Musei in 5 opere: il Louvre a Parigi, nel quale abbiamo scelto 5 opere per sintetizzarlo e raccontarlo in maniera chiara e semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento