Quick Art:
Il segreto del corteggiamento
René Magritte

by Cristian Camanzi

Protagonista di questo Quick Art è l’opera “Il segreto del corteggiamento”. Magritte è il pittore che riesce sempre a stranire e a sorprendere lo spettatore. L’opera che vedete qui fu realizzata dall’artista nel 1927. Protagoniste della composizione sono delle sagome bianche e irregolari disposte su un pavimento violaceo. Ma ciò che attira la nostra attenzione è al centro del dipinto: potrebbe essere una ciminiera oppure la canna di una pistola, non si capisce con certezza e questo non fa altro che aumentare il mistero. Forse quest’opera enigmatica riprende alcuni degli interessi e delle esperienze del pittore. Da un altro punto di vista questa tela potrebbe anche racchiudere il ricordo della tragedia personale che visse Magritte nel 1912, quando, appena adolescente, sua madre si suicidò gettandosi in un fiume. L’artista seppe sempre coniugare immaginazione, spontaneità e senso dell’umorismo, producendo opere ispirate fino alla fine dei suoi giorni.

Il dipinto surrealista di René Magritte è esposto al Reina Sofia di Madrid, uno dei musei presenti sull’app Quick Museum, disponibile nell’Apple store e nel Play store. Se vuoi conoscere meglio il museo e le opere conservate ti consigliamo anche di visitare il post Musei in 5 opere: il Reina Sofia di Madrid, nel quale abbiamo scelto 5 opere per sintetizzarlo e raccontarlo in maniera chiara e semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento