Quick Art:
Amor Sacro e Amor Profano
Tiziano
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Protagonista di questo Quick Art è l’opera “Amor Sacro e Amor Profano” di Tiziano. Il celebre dipinto è opera di Tiziano Vecellio, nato a Pieve di Cadore, nel nord-est Italia, intorno al 1485. Molto probabilmente il committente del quadro fu Niccolò Aurelio, segretario del Consiglio dei Dieci, organo giudiziario di Venezia. La scena è ambientata in un angolo di campagna veneta, anche se Tiziano non raffigura un luogo preciso. Dominano il quadro due donne sedute sul bordo della fonte in contrapposizione tra loro perché una nuda e l’altra vestita. Vi invito a cogliere il sapiente accostamento dei colori: ad ogni sguardo troverete nuovi dettagli curati meticolosamente, piccoli racconti nel racconto. È il primo vero capolavoro di un pittore che consapevolmente iniziò a rivoluzionare la storia della pittura.
Il dipinto è conservato a Roma, presso Galleria Borghese, uno dei musei presenti sull’app Quick Museum, disponibile nell’Apple store. Se vuoi conoscere meglio il museo e le opere conservate ti consigliamo anche di visitare il post Musei in 5 opere: la Galleria Borghese di Roma, nel quale abbiamo scelto 5 opere per sintetizzarlo e raccontarlo in maniera chiara e semplice.