Nasce Follow MIC:
la nuova web app del Museo Internazionale della Ceramica in Faenza

by Cristian Camanzi

Un’app che vuole arricchire l’esperienza dei visitatori e implementare l’accesso al museo attraverso le tecnologie digitali che rendono possibili nuove forme di fruizione. Si tratta di Follow MIC, un prodotto realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna e Settore Patrimonio Culturale che fa parte di un progetto sperimentale finalizzato proprio a implementare le nuove tecnologie digitali nei musei. La nostra società ha lavorato in sinergia con il Museo Internazionale della Ceramica in Faenza, Humarker, industria culturale creativa, e Lepida, ICT, provider in house della Pubblica Amministrazione.

Follow MIC è una nuova web app on e off site che mette a portata di mano dei visitatori informazioni supplementari difficili da cogliere con una visita tradizionale, come storie e particolari ceramiche, contenuti multimediali quali le fasi dei restauri o effetti sonori e la possibilità di osservare da vicino, grazie a immagini 3D, opere d’arte non altrimenti maneggiabili per delicatezza e valore. Ora l’app è a disposizione dei visitatori e si aprirà una prima fase di test che durerà tre mesi al termine dei quali, dopo la valutazione da parte degli utenti, questo prodotto tecnologico potrà essere usato anche da altre istituzioni. La creazione di Follow MIC si inserisce in un percorso di sperimentazione in atto al Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, nato nell’ambito della strategia Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025.

Noi di ARTernative siamo fieri d’aver fatto la nostra parte fino ad ora e di continuare ad essere parte attiva in questo processo di sperimentazione che durerà ancora diversi mesi. Non ci resta che ringraziare tutti per la preziosa collaborazione e a voi non resta che seguirci, qui e sui social di ARTernative, per rimanere sempre aggiornat* sui nostri progetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento