Ma Quante Ne So?
I tesori nascosti di Traversetolo
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Eccoci, ci siamo! A giorni prenderà il via il contest “Ma Quante Ne So? I tesori nascosti di Traversetolo”, un’attività di gaming internazionale alla scoperta del Museo Brozzi e del territorio del Comune di Traversetolo in provincia di Parma. L’iniziativa si inserisce all’interno del bando Emiliano Romagnoli nel mondo, che abbiamo vinto insieme al Comune di Traversetolo e Creative Keys (progettazione culturale) con un progetto che mira a promuovere a livello internazionale il Comune e il Museo Brozzi, attraverso un quiz interattivo.
Un gioco che vuole essere veicolo di ri-scoperta dei luoghi e del patrimonio storico-artistico della Città di Traversetolo, con particolare attenzione al Museo Brozzi, nonché della promozione del territorio e della lingua italiana.
La competizione avrà inizio l’11 ottobre alle ore 11.00 (fuso orario di Roma) e terminerà il 7 novembre 2021 alle ore 13:00 (fuso orario di Roma). La lingua di gioco è l’italiano.
La competizione si svolge online 24h 7/7 grazie ad una pagina di gioco accessibile tramite link maquanteneso.quickmuseum.it
Si può giocare singolarmente, come gruppo informale o come classe di scuole italiane o di italiano all’estero, sia per bambini, adolescenti che adulti. Ci si può anche affiliare ad una associazione di emiliano-romagnoli all’estero, se è tra le accreditate, per aiutarla a concorrere anche al premio dedicato a loro.
Prima di iniziare il gioco, è necessario andare su Play Store (per telefono Android) o l’App Store (per iPhone). Una volta nello store, cercare l’app QuickMuseum e cliccare su “installa”. L’app e i suoi contenuti sono completamente gratuiti.
Entrare nell’app e cercare il Museo Brozzi tra le audioguide, scaricare i contenuti e iniziare la visita del tour ESTREMO dove sarà possibile trovare tutte le nozioni per superare le tre sezioni del gioco. Andare sulla piattaforma maquanteneso.quickmuseum.it, iscriversi scegliendo un nickname (o il nome) e iniziare il gioco!
Il gioco è articolato in 3 sezioni al fine delle quali si può interrompere il gioco per riprenderlo in un secondo momento:
Ogni risposta ha il suo punteggio, più si risponde correttamente e più si scalerà la posizione in graduatoria. Anche il fattore tempo influisce nel gioco. Si può sospendere il quiz alla fine di ogni sezione e continuare in un secondo momento.
Il 7 novembre 2021 alle ore 13:00 (fuso orario di Roma) terminerà il gioco. Verranno raccolti tutti i risultati e verranno pubblicate le 4 graduatorie previste con i relativi vincitori.
Alla chiusura del contest verranno redatte quattro graduatorie:
– partecipanti singoli o gruppi informali che giocano dall’estero;
– partecipanti singoli o gruppi informali che giocano dall’Italia;
– le classi italiane o di italiano con sede all’estero;
– le associazioni di emiliano romagnoli all’estero che hanno accumulato più giocatori affiliati che hanno terminato il gioco con successo.
Per consultare l’intero regolamento di gioco: t.ly/sCHK
Per scaricare le audioguide:
QuickMuseum per ANDROID: t.ly/foBu
QuickMuseum per APPLE: t.ly/5PVJ
Per giocare: maquanteneso.quickmuseum.it
Per dubbi e informazioni contattateci a info@arternative.it