Il progetto per valorizzare Vigoleno
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Continuano i progetti stimolanti e interessanti per ARTernative e quindi è d’obbligo un nuovo post per aggiornarvi su tutte le nostre novità. In questo caso si tratta di un progetto di valorizzazione di un borgo e di un castello medievale sulle colline piacentine. Si perché noi di ARTernative offriamo tutte le possibilità e gli strumenti di divulgazione non solo ai musei e alle istituzioni culturali, ma anche a borghi e a realtà territoriale che vogliano mettersi in gioco per presentarsi al meglio ai propri visitatori.
Veniamo però al progetto in questione. In collaborazione con il comune di Vernasca, stiamo lavorando per valorizzare il borgo di Vigoleno che si trova in provincia di Piacenza. Uno splendido borgo arroccato su uno sperone roccioso che domina il paesaggio della valle del fiume Stirone e che non a caso è stato tra i primi a essere inserito all’interno del prestigioso Club de “I Borghi più Belli d’Italia” dell’ANCI. Vigoleno fa parte anche dell’Associazione Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli e ha ottenuto il marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano, “Bandiera Arancione”.
Insomma un vero e proprio gioiello incastonato nelle colline emiliane che ben rappresenta quel patrimonio diffuso e multiforme che rende l’Italia un luogo unico al mondo per l’offerta artistica e culturale. A noi di ARTernative stanno particolarmente a cuore realtà come quella di Vigoleno e siamo quindi felici e orgogliosi di poter lavorare per rendere questo luogo più fruibile dal pubblico. Realizzeremo un percorso con audioguide all’interno del borgo, ma anche nell’area naturalistica circostante ovvero il Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, che si estende per circa 14 km fino a Fidenza. E speriamo anche di creare altri percorsi che coinvolgano il visitatore disposto a giocare con il castello, i suoi personaggi e le sue curiosità. Ma non vi anticiperemo altro.
In attesa di presentarvi il risultato di questo progetto, vi invitiamo a visitare il sito dedicato al borgo e al castello di Vigoleno: https://visitvigoleno.it/