Eventi & Mostre: 5 grandi mostre da vedere nel 2018
by Marco Lovisco
by Marco Lovisco
Dopo un 2017 che ha visto l’apertura di mostre importanti come quelle di Caravaggio a Milano, van Gogh a Vincenza o Picasso a Roma, il 2018 si preannuncia altrettanto ricco di eventi, con appuntamenti artistici da non perdere in tutta Italia.
Abbiamo scelto 5 mostre, in tutta Italia e in tutto l’anno.
Ve le raccontiamo in questo articolo.
È la prima mostra ad aprire tra quelle che vi proponiamo e che vede protagonista la pittrice messicana Frida Kahlo. La mostra, dal titolo “Frida Kahlo. Oltre il mito” aprirà i battenti il primo febbraio 2018 e resterà aperta fino al 3 giugno. Il Museo delle Culture di Milano ospiterà le opere provenienti dalle due più importanti collezioni di Frida al mondo: il Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e la Jacques and Natasha Gelman Collection.
Info: http://www.mudec.it/
Dal 21 febbraio la prestigiosa cornice di Palazzo Reale ospiterà oltre cento opere del maestro tedesco, tra dipinti, acquerelli, disegni e incisioni. Oltre alle opere dell’artista nordeuropeo saranno esposti lavori di altri artisti suoi contemporanei come Cranach, Giorgione e Lorenzo Lotto. Un’attenta analisi della poetica del maestro del rinascimento fiammingo, arricchita dallo studio degli artisti che hanno influito sulla sua formazione artistica.
Apre il 24 febbraio questa interessante retrospettiva su di uno dei più grandi scultori di sempre, il francese Auguste Rodin. Grazie alla fondamentale collaborazione del Musée Rodin di Parigi, il Museo Civico di Santa Caterina di Treviso ospiterà 80 opere totali, di cui 50 sculture tra le più famose e 30 lavori su carta. In mostra capolavori come il “Pensatore”, il “Bacio”, la “Porta dell’Inferno” o i “Borghesi di Calais”.
Bisognerà aspettare il 21 settembre per una delle mostre di arte contemporanea più interessanti di questo 2018. Lo storico Palazzo Strozzi di Firenze ospiterà infatti una grande mostra sulla “grandmother” della performance art, l’artista serba Marina Abramovic. La mostra riunirà oltre 100 opere della Abramovic per raccontarne la carriera, grazie ad una panoramica sui lavori più famosi e alla riesecuzione dal vivo di sue celebri performance.
Info: www.palazzostrozzi.org
È la mostra un po’ più avanti nel tempo tra quelle che vi abbiamo proposto, motivo per cui abbiamo ancora poche notizie certe. Sappiamo che la mostra aprirà il 16 novembre 2018 e durerà fino al 3 marzo 2019. Per l’evento il museo ospiterà oltre 100 opere del maestro fiammingo, considerato il miglior allievo di Pieter Paul Rubens. Tali opere dialogheranno simbolicamente con quelle della prestigiosa collezione permanente del museo che vanta già opere come “Il principe Tommaso di Savoia-Carignano a cavallo” dello stesso Anton van Dyck, oltre ai lavori di altri maestri fiamminghi come Rogier van der Weyden, Hans Memling e Rubens.
Info: https://www.museireali.beniculturali.it/galleria-sabauda/