Arte e cinema: Il tormento e l’estasi

Arte e cinema: Il tormento e l’estasi by Cristian Camanzi Oggi vi vogliamo consigliare un film che ci porta al periodo d’oro di Hollywood. Il periodo dei grandi kolossal in costume, delle grandi produzioni. E anche l’arte non è sfuggita a questo momento particolarmente florido per il cinema americano. Stiamo parlando di Il tormento e…

Arte e cinema: Little Ashes

Arte e cinema: Little Ashes by Cristian Camanzi Oggi vi vogliamo consigliare un film che purtroppo è ancora inedito in Italia, anche se facilmente recuperabile sulle piattaforme streaming in lingua originale sottotitolato. Little Ashes è un film di Paul Morrison che risale al 2008. Racconta gli anni giovanili di Salvador Dalì, interpretato da un Robert…

Arte e cinema: Renoir

Arte e cinema: Renoir (film) by Cristian Camanzi Renoir è un film francese realizzato nel 2012 dal regista Gilles Bourdos e distribuito nelle sale nel 2013. È stato presentato in coda alla sezione Un Certain Regard, al Festival di Cannes nel 2012 ed è stato anche scelto per rappresentare la Francia agli Oscar del 2014…

Arte e cinema: Volevo nascondermi

Arte e cinema: Volevo nascondermi di Dora Ghidelli e Dario Lauritano Nonostante il premio vinto dall’impressionante Elio Germano alla Berlinale 2020, purtroppo “Volevo Nascondermi” ha avuto la sfortuna di uscire nelle sale durante l’esplosione dell’emergenza Coronavirus in Italia e in Europa, evento che ha influito negativamente sulla distribuzione del film. Un vero peccato visto che…

Arte e cinema: Goya

Arte e cinema: Goya by Cristian Camanzi Oggi, riprendendo la nostra rubrica tra arte e cinema, vi proponiamo una breve analisi di un film del 1999 dedicato al grande Goya. Si tratta di un lungometraggio realizzato dal regista spagnolo Carlos Saura che ripercorre la vita e le opere del celebre pittore, partendo dai suoi ultimi…

Arte e cinema: Carrington

Arte e cinema: Carrington by Cristian Camanzi Come abbiamo visto, il cinema da molto tempo cerca di raccontare il mondo dell’arte e le storie dei suoi protagonisti. E alcune volte mette in luce figure poco conosciute come nel caso del film su Dora Carrington. Una vita originale quella della Carrington, trascorsa accanto a Lytton Strachey, intellettuale…

Arte e cinema: Lautrec

Arte e cinema: Lautrec by Cristian Camanzi Lautrec, un nome che ci riporta subito nella Parigi della Belle Epoque, tra locali notturni, ballerine e vita da bohemienne. Vita, passione, amore … tutto questo faceva parte dell’arte di Henri de Toulouse-Lautrec. La sua straordinaria carriera artistica si è sviluppata tra i maestri del postimpressionismo di cui fa…