Buone feste e tanti buoni propositi per il 2021
by Cristian Camanzi
by Cristian Camanzi
Il blog di ARTernative si prende una piccola pausa tra dicembre e gennaio. Il 2020 è stato un anno decisamente diverso da come ce lo saremmo aspettati. Anche noi, come molte altre società, abbiamo dovuto fare i conti con le novità portate dalla pandemia di Covid-19. Ci siamo riorganizzati e abbiamo dato un diverso ordine alle nostre priorità. Nonostante ciò, sono molti i progetti che ci hanno e ci tengono impegnati. Nelle prossime settimane, al nostro ritorno alle attività, vi aggiorneremo meglio, ma intanto un riassunto e qualche anticipazione.
Abbiamo portato a termine e presentato al pubblico i nuovi percorsi e contenuti multimediali al Museo Glauco Lombardi di Parma. Un progetto che ci ha dato moltissime soddisfazioni e che ci ha permesso di crescere e di sperimentare, mettendo alla prova le nostre capacità. Siamo inoltre nelle ultime fasi per quanto riguarda altri tre lavori. La realizzazione di contenuti multimediali e di percorsi adatti a tutti per il Museo Renato Brozzi di Traversetolo e per la mostra “Animalier”. Contenuti realizzati con un linguaggio semplice, accattivante e inclusivo che presentano al pubblico un artista straordinario e un museo che è un vero gioiello del patrimonio italiano. Il percorso e il gioco per la visita del borgo di Vigoleno, in provincia di Piacenza. Un luogo che ben rappresenta i castelli e i borghi medievali disseminati nel territorio di tutto lo stivale. E infine il progetto CittAumentata, un nuovo modo per vedere com’erano dov’erano, alcuni edifici della città di Parma. Grazie alla tecnologia della realtà aumentata piegata alle esigenze di divulgazione del patrimonio culturale della città. Ovviamente continuano anche altri lavori di cui vi daremo notizia strada facendo.
Intanto non dimenticate di seguirci sui nostri social. Ci trovate su Facebook, con una pagina che, oltre a tenervi aggiornati su tutte le nostre attività, vi coinvolgerà in vari tornei nei quali giocheremo con l’arte. Siamo anche su Instagram, Twitter, Pinterest e Linkedin.
Ora però è tempo di augurarvi buone feste. Saranno sicuramente più sobrie e più sottotono del solito, ma possiamo comunque trovare il modo per viverle al meglio. Noi vi consigliamo di approfittare del tempo trascorso in casa per nutrire la mente. Leggete, ascoltate buona musica, guardate documentari e, ovviamente, scaricate la nostra app QuickMuseum, per conoscere luoghi e capolavori dell’arte. Disponibile per tutti i tipi di dispositivi mobile.
Per maggiori info:
A presto!