Aiutaci a trasformare in realtà l’app che racconta le storie di Parma!

by Marco Lovisco & Cristian Camanzi

Forse non te lo abbiamo ancora detto ma in questi mesi, insieme ad altre associazioni ed enti pubblici di Parma, abbiamo lavorato ad un progetto: Matrice Parma. Si tratta di un portale web che raccoglie curiosità, aneddoti e piccole storie sulla città.

 

Grazie a queste storie stiamo costruendo diversi percorsi nella città di Parma, personalizzabili grazie a una matrice basata su tre livelli: argomenti, luoghi e tempo. Così, ad esempio, se sei appassionato di musica, potrai costruire un itinerario su questo tema e, raggiunto il Teatro Regio, potrai leggere o ascoltare tutte le storie, suddivise per periodo storico.

 

Tutti i percorsi e i contenuti saranno fruibili tramite un’app, che potrai scaricare gratuitamente. Abbiamo ancora un piccolo passo da fare però, e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto!

L’app è già pronta, ma va riempita

 

La parte più complessa (e costosa) del lavoro è stata sviluppare l’app di Matrice Parma. Questo lo abbiamo fatto nei mesi scorsi, grazie al contributo delle aziende che partecipano al progetto Matrice Parma.

 

Ora però dobbiamo riempire quest’app di storie e contenuti: video, audio, testi, immagini e tutto quello che può essere necessario a rendere i racconti interessanti e coinvolgenti, non solo per il turista, ma anche per il parmigiano doc, che magari può scoprire lati meno conosciuti della nostra bellissima città.

 

Realizzare questi contenuti implica dei costi che, al momento, non possiamo sostenere. Per questo abbiamo lanciato una campagna di crowdfunding.

Come puoi darci una mano?

 

Se non sai che cos’è il crowdfunding te lo spieghiamo in breve. È un sistema che permette, a chi ha una bella idea ma non ha i soldi per realizzarla, di condividerla su siti pensati apposta per questo, chiedendo un piccolo contributo a tutti coloro che vorrebbero vedere questa idea realizzata e fissando una cifra come obiettivo. Noi, ad esempio, per Matrice Parma abbiamo fissato come obiettivo la cifra di 6000 euro.

 

Chi vuole dare una mano può partecipare facendo una donazione in base alle proprie disponibilità (5 euro, 10 euro, 20 euro e così via). Ad ogni donazione corrisponde un regalo, come ringraziamento per il contributo versato.

 

Il bello del crowdfunding è che tanti possono contribuire anche con poco (come una specie di colletta). Il brutto è che se non si raggiunge la cifra fissata come obiettivo la campagna di crowdfunding fallisce e i soldi vengono restituiti ai donatori. In poche parole: o tutto o niente.

 

Per questo è importante anche un piccolo aiuto ma da parte di tutti. È l’unico modo per trasformare in realtà la nostra idea. Finora ci abbiamo messo tanto impegno, resta un ultimo passo da fare ma non possiamo farlo senza di te!

Per maggiori info:

https://matriceparma.it/

 

Facebook: Matrice Parma

Instagram: @matrice_parma

 

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento